Toyota Supra A90 Final Edition: come chiudere in bellezza

By
Alessandro Oricchio
Toyota Supra A90 Final Edition

Accolta con grande entusiasmo sui mercati di tutto il mondo, la Toyota GR Supra giunge al termine della sua carriera dopo cinque anni di onorato servizio. Per lasciare un segno indelebile nei cuori dei suoi estimatori e concludere quest'ultimo periodo di commercializzazione, la Casa nipponica lancia sul mercato alcuni aggiornamenti della coupé, nonché un'ultima edizione limitata denominata A90 Final Edition.

La versione standard MY2025 mantiene il propulsore turbo di origine BMW, il B58 da 3.0 litri, capace di 387 cavalli (340 per il mercato europeo) e 500 Nm di coppia, ma introduce una serie di novità. Gli ammortizzatori a controllo elettronico e il differenziale sono stati ritarati, le barre antirollio sono ora maggiorate e rinforzate, mentre all'anteriore sono stati montati dischi freno Brembo di ben 374 mm di diametro.

All'estremità posteriore, uno spoiler in fibra di carbonio fa il suo debutto, mentre il frontale vanta prese d'aria ridisegnate, migliorando l'aerodinamica complessiva. Inoltre, le nuove GR Supra sono equipaggiate con cerchi in alluminio forgiato da 19 pollici con rifinitura nero opaco, avvolti da pneumatici Michelin Pilot Super Sport.

Passando alla A90 Final Edition, questa versione esclusiva verrà prodotta in soli 300 esemplari destinati ai mercati di Giappone ed Europa (Gran Bretagna esclusa).

L'estetica della vettura esprime chiaramente le intenzioni sportive della vettura. A catturare subito l'attenzione è l'imponente ala di coda in fibra di carbonio, che garantisce un carico verticale significativo, mentre il cofano anteriore è caratterizzato da profonde scanalature di aerazione e da nervature aggressive.

Ulteriore sportività è conferita dall'affilato splitter frontale e dal ridisegnato estrattore posteriore, che ingloba i due terminali di scarico.

L'assetto è stato tarato per riprodurre le caratteristiche delle vetture da competizione, mentre i cerchi sono da 19 pollici all'anteriore e da 20 pollici al posteriore, montati su pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2. Nessun problema in fase di arresto: la A90 Final Edition è dotata di un impianto frenante potenziato griffato Brembo, con dischi da 395 mm all'asse anteriore.

La vera novità, però, si trova sotto il cofano: il motore è stato aggiornato per erogare ben 435 cavalli e 570 Nm di coppia, grazie a una nuova mappatura elettronica e a un sistema di aspirazione più libero.

Gli occupanti possono infine accomodarsi su sedili Recaro Pudium CF, rivestiti in Alcantara Rosso per il conducente e Nero per il passeggero, e godere di un ambiente arricchito da numerose componenti in fibra di carbonio specifiche per questa serie speciale.

Al momento, non sono ancora disponibili informazioni sui prezzi della GR Supra MY2025 e della A90 Final Edition, ma Toyota ha dichiarato che entrambe saranno disponibili a partire dalla prossima primavera.