Carrera Cup Italia, BeDriver continua a stupire: doppio trionfo a Imola

By
Tommaso Scarabello
BeDriver Imola

Nel week-end di Imola, il campionato monomarca Porsche Carrera Cup Italia è stato teatro di un dominio netto di BeDriver, con Marvin Klein che si è imposto sia in Gara 1 che in Gara 2, riportandosi in corsa per il Campionato Piloti e consolidando la leadership della squadra di Paderno Dugnano (MI) in Classifica Team.

Lunga è la strada che la squadra capitanata da Alessandro Poli ha percorso per arrivare fin qui: non sorprende - considerato il talento di chi ne fa parte - che BeDriver stia primeggiando, ma l'ampiezza del successo di Imola fa sicuramente ben comprendere quanto il progetto sia al 100% maturo.

In pista, il pilota francese ha mostrato un ritmo mostruoso, piena padronanza della sua GT3 Cup numero 5 e la lucidità nel gestire le fasi di pressione da parte degli inseguitori.

Puntando il faro su Klein, le vittorie di Imola hanno un doppio valore: non solo significano "bottino pieno", ma permettono al transalpino di avvicinarsi a Keagan Masters, ora distante appena pochi punti.

La rimonta non sarà semplice, perché il sudafricano non cederà volentieri un primato che pareva non poter essere messo in discussione, ma Marvin, adesso, ha gli argomenti per giocarsela fino in fondo.

Masters, da parte sua, non può più permettersi distrazioni: qualsiasi sbavatura potrà essere sfruttata da Klein.

Il suo margine si assottiglia, e la pressione di gestire una leadership in lotta può diventare pesante.

Un plauso va anche a Lirim Zendeli, compagno di squadra di Klein, che a Imola ha messo in mostra grinta e talento con due rimonte spettacolari.

Partito dalla P12 in Gara 1 e dalla P13 in Gara 2, il pilota tedesco è riuscito a risalire rispettivamente fino all'ottava e alla sesta posizione, portando punti preziosi alla causa di BeDriver e dimostrando di essere una pedina fondamentale nel gioco di squadra.

Le sue performance "silenziose", ma molto incisive, potrebbero rivelarsi determinanti nella volata finale di questo spettacolare campionato, destinato a decidersi negli ultimi quattro round (equamente divisi tra Misano e Monza).